1

Premiate a Bologna le sei classi vincitrici della 25° edizione di Coopstartup Bellacoopia

Giovedì 24 ottobre, presso il Cinema Modernissimo di Bologna, Legacoop Emilia-Romagna celebra i 25 anni di Coopstartup Bellacoopia, un importante traguardo organizzato nell’ambito della Biennale dell’Economia Cooperativa. 

La Biennale costituisce il più celebre momento di confronto e dibattito pubblico di Legacoop, tanto che il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha inaugurato ufficialmente i lavori con un emozionante intervento sulla cooperazione, che anche gli oltre 150 studenti finalisti della 25° finale regionale di Coopstartup Bellacoopia hanno potuto ascoltare in diretta streaming.  

Sei erano i progetti degli studenti in gara, provenienti da diversi istituti dell’Emilia-Romagna, che hanno presentato il loro progetto virtuale di impresa cooperativa, grazie anche alla preziosa collaborazione dei loro professori e dei tutor territoriali di Legacoop.  

Una giuria di esperti del movimento cooperativo emiliano-romagnolo ha interagito attivamente con le classi, fornendo utili suggerimenti ai progetti degli studenti, assegnando infine premi tematici a tutte le idee di impresa in sfida, le quali si distinguevano per la forte attenzione alla sostenibilità, al rispetto dell’ambiente e della società e all’innovazione tecnologica:   

  • Premio Consumo Responsabile: WATERWISE – 4°F Istituto d’Istruzione Superiore “Marconi Da Vinci”, Piacenza 
  • Premio Transizione Energetica: SOLAR BOOST – 5°A Istituto Tecnico Industriale “Fermo Corni”, Modena 
  • Premio Impresa Sostenibile: RONDANI ENTERTAINMENT – 5°D Istituto d’Istruzione Superiore “C. Rondani”, Parma 
  • Premio Impresa Responsabile: ECO CHIC WEAR – 5°A Liceo “G. Carducci”, Ferrara 
  • Premio Innovazione Sociale: MGNT WEAR – 5°ALES Liceo Economico Sociale “Alessandro Da Imola”, Imola 
  • Premio Innovatori Responsabili: METAMORPHOSIS ECO DESIGN – 5°C Liceo Artistico “G. Chierici”, Reggio Emilia 

La mattinata è stata aperta dall’intervento di Paolo Barbieri, Presidente di Legacoop Estense e CPL Concordia che a suo tempo fu coinvolto nel progetto Bellacoopia e che ora ricopre ruoli di grande responsabilità all’interno del movimento Legacoop.

A seguire abbiamo assistito ad un dibattito interattivo intitolato ‘Giovani, Cooperazione e Futuro, un’equazione possibile?’ a cura di Eugenio Radin – @whitewhalecafe e Fabrizio Monari – giornalista di TR Media, che insieme hanno cercato di risolvere l’equazione sottolineando che, nonostante la precarietà della società attuale, le giovani generazioni possono trovare nella cooperazione la chiave per costruire un futuro più sicuro e forte. 

Tanta attesa anche per le anticipazioni sulla prossima edizione che toccherà i temi della intelligenza artificiale, dell’economia sociale e della sostenibilità, in linea con una società in continua evoluzione.